Centro Fertilita di Creta ha sponsorizzato le “2. Gara di Donne” per la lotta contro il cancro al seno!

Il messaggio del Dr. Matthaios Fraidakis, coordinatore scientifico del Centro di Fertilità di Creta e l'embriologo del centro di Aliki Anyfanthaki, della Seconda "Gara di Donne" per la lotta contro il cancro al seno.

By |2022-03-31T08:11:57+00:00Ottobre 9th, 2017|Notizie|0 Comments

Contributo internazionale del Centro Fertilita di Creta

Il dott. Mattheos Fraidakis, coordinatore scientifico del Centro di Fertilità di Creta, presenterà l'argomento "Trapianto di Ovaie" nel 14° Congresso della Società Europea di Immunologia Riproduttiva (ESRI), Domenica 1 ottobre alle ore 17:30. Inoltre, l'embriologo del Centro di Fertilità di Creta, la signora Aliki Anyfanthaki, presenterà conclusioni e risultati della ricerca su "Stimolazione Ovarica"

By |2022-03-31T08:16:45+00:00Settembre 26th, 2017|Notizie|0 Comments

Congresso da “Insufficienza Ovarica Prematura e Menopausa Precoce”

 L'ufficiale scientifico del Centro di Fertilità di Creta, Dott. Mattheos Fraidakis ha parlato Sabato 9 Settembre, tramite videoconferenza al congresso da "Insufficienza Ovarica Prematura e Menopausa Precoce" a Civitanova, Italia. Dott. Fraidakis, in qualità di ospite dell'ospedale-ginecologo Dott. Filiberto Di Prospero, ha parlato su "La ringiovanimento delle ovaie", una tecnica che è stata applicata

By |2022-03-31T08:31:25+00:00Settembre 12th, 2017|Notizie|0 Comments

Aumenta la sua fertilità quando stai cercando di rimanere incinta

RIMANERE incinta è un processo facile per alcune coppie, ma può essere una seria sfida per altre. Gli ostetrici-ginecologi affermano che l'infertilità è un problema diffuso che colpisce fino al 15% della popolazione in età riproduttiva ed è spesso dovuto a una combinazione di fattori. “A molti uomini non piace il pensiero che il

By |2023-02-20T08:36:18+00:00Agosto 1st, 2017|Notizie|0 Comments

Le donne ora dispongono di statistiche più chiare sulla probabilità che la fecondazione in vitro funzioni

Le donne australiane che prendono in considerazione la fecondazione in vitro ora, per la prima volta, avranno un'idea più significativa delle loro possibilità di avere un bambino, sia che si tratti del loro primo o successivo ciclo di fecondazione in vitro. Complessivamente, per le donne che iniziano la fecondazione in vitro, il 33% ha

By |2023-02-06T10:49:13+00:00Agosto 1st, 2017|Notizie|0 Comments

Lo screening genetico può fornire una gravidanza sana entro un ciclo di fecondazione in vitro

Gli scienziati discutono di come gli ultimi progressi della tecnologia riproduttiva come la diagnosi genetica preimpianto (PGD) e lo screening genetico preimpianto (PGS) stiano contribuendo a migliorare i tassi di successo della fecondazione in vitro. La dott.ssa Khajuria ha completato il suo dottorato di ricerca presso l'AIIMS, Nuova Delhi nel campo della genetica molecolare

By |2023-02-06T10:38:13+00:00Agosto 1st, 2017|Notizie|0 Comments

L’esercizio dopo il trasferimento dell’embrione fa bene alla salute

Contraddicendo la teoria del riposo obbligatorio dopo il trasferimento dell'embrione durante un ciclo di fecondazione in vitro, una nuova ricerca ha rivelato che riprendere le attività quotidiane e in generale l'esercizio fisico dopo il trasferimento dell'embrione aiuta a migliorare il flusso sanguigno verso l'utero e in tutto il corpo. I risultati della ricerca Il

By |2023-02-06T10:25:53+00:00Agosto 1st, 2017|Notizie|0 Comments

10 miti comuni sulla fecondazione in vitro, sfatati!

La fecondazione in vitro o fecondazione in vitro prevede la fecondazione dell'ovulo con lo sperma in laboratorio, quindi la reintroduzione dell'embrione precoce nell'utero. Nel 1978 si è verificata una svolta per le coppie sterili, quando il biologo Bob Edwards e il ginecologo Patrick Steptoe hanno assistito alla nascita della prima "bambina in provetta" Louise

By |2023-02-06T09:42:38+00:00Agosto 1st, 2017|Notizie|0 Comments

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Telefono

    Paese

    Il tuo messaggio

    Go to Top